
ITALIA IN TAVOLA TOP CREATOR | DICEMBRE 2021
Ogni mese qui sul nostro sito, nella sezione COMMUNITY, trovi in evidenza alcuni dei creator che hanno raccontato con noi l’Italia del gusto, facendoci scoprire materie prime, prodotti di eccellenza, luoghi e ricette della tradizione.
Ecco chi abbiamo selezionato a dicembre 2021!
@rossanaborroni
Dove andare a gustare i migliori piatti tipici di Genova? Ce li suggerisce @rossanaborroni, che abbiamo eletto nostra ambasciatrice di fiducia sul territorio, nel suo dettagliatissimo articolo. Da salvare assolutamente!
@lagubanadellanonna
La Gubana è uno dei dolci tipici del Friuli Venezia Giulia dei periodi di grande festa, come Natale e Pasqua. Veniva consumato come augurio di prosperità e ricchezza. @lagubanadellanonna ci ha svelato la sua preziosa ricetta!
@peppecant
Il nostro @peppecant ci incanta sempre con i suoi scatti, molti dei quali sono dedicati ai piatti della tradizioni della sua Sicilia ma anche ai prodotti di stagione. Come questi carciofi, che si prestano a infinite e sfiziose preparazioni…
@ciboliscio
..come quella proposta dalla brava @ciboliscio, che li ha utilizzati per preparare un ottimo pesce San Pietro, il santo dei pescatori. Conosci la sua storia? Scoprila qui insieme alla sua ricetta.
@cookingmia_
Le cartellate sono il dolce tradizionale che a Natale non manca mai sulle tavole pugliesi. Sono fritte e guarnite con vincotto, con miele e zeste di limone o semplice zucchero a velo: volete sapere come si preprano? Ecco la ricetta super collaudata di @cookingmia_ !
@essenzadivaniglia
Ricette con le mele, ne abbiamo? Abbiamo creato una nuova fantastica GUIDA da salvare, con tanti spunti sfiziosissimi. Uno su tutti, l’insalata proposta da @essenzadivaniglia con le mele limoncelle, antica varietà tipica di Molise, Abruzzo e Campania, che purtroppo oggi è quasi in via di estinzione.
Vuoi scoprire tutti gli altri content creator selezionati da Italia in Tavola? Facile, ti basta cliccare QUI.
Scritto da:
Italia in Tavola
Il cibo è esperienza, cultura, arte, amore. Dal 2013 raccontiamo l’Italia attraverso piatti della tradizione e prodotti di eccellenza, e siamo convinte che il nostro quarto senso - il Gusto - sia capace di prendere per mano un viaggiatore e incentivarlo a scoprire i paesaggi, la cultura e le storie che si nascondono fra un piatto e l’altro. La comunicazione digitale è il nostro pane quotidiano: accomodati a tavola, non vediamo l’ora di stupirti con le nostre ricette!