MOLTO PIÚ CHE CIBO
Italia in tavola nasce nel 2013 come challenge fotografica su Instagram con l'obiettivo di raccontare il nostro Paese attraverso i luoghi del gusto, i piatti tipici, le tradizioni enogastronomiche e i prodotti d'eccellenza. Il progetto - che ha avuto un successo inaspettato - è diventato nel tempo una vera e propria community che oggi conta più di 17 mila follower su Instagram e oltre 218 mila contenuti visuali sparsi per la rete sotto l'hashtag #italiaintavola.
Dietro le quinte di questa cucina virtuale, tre donne dai tre angoli d’Italia: Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia. Il progetto Italia in Tavola mette insieme le loro passioni e la loro esperienza decennale nel campo del digital marketing per offrire a professionisti, Enti pubblici e aziende del settore enogastronomico e turistico servizi di consulenza, comunicazione e storytelling digitale.




L'IDENTITÀ DI UN TERRITORIO IN UN MORSO
Viaggiare in Italia non significa solo spostarsi all’interno di un Paese dalla bellezza inestimabile, ma anche e soprattutto (ri)vivere emozioni e sensazioni autentiche, indissolubilmente legate al posto in cui ci si trova. Siamo convinte che il nostro quarto senso - il Gusto - sia capace di prendere per mano un viaggiatore, accompagnarlo lungo un percorso fatto di sapori ed esperienze memorabili e incentivarlo a scoprire i paesaggi, la cultura e le storie di eccellenza che si nascondono fra un piatto e l’altro.
Usiamo le dinamiche del digital storytelling con l'obiettivo di raccontare, in maniera innovativa e interattiva, il vero sapore dei territori italiani, promuovendo attraverso questi l'intero patrimonio culturale e turistico del nostro Paese.
AGGIUNGI(AMO) UN POSTO A TAVOLA
Stiamo percorrendo virtualmente l’Italia alla scoperta di prodotti, produttori ed eccellenze enogastronomiche dando loro visibilità sui nostri canali. Se lavori nel mondo del cibo, del vino, dell’ospitalità o dell’artigianato legato all’enogastronomia e credi che la tua attività meriti di essere raccontata per il forte legame che ha con il territorio, per una tradizione tramandata da generazioni o per i principi di sostenibilità e autenticità che la guidano, questa è un’opportunità per te!
ULTIMI POST DAL BLOG
-
Roma caput cibi
Secondo la Traveler’s Choice 2022 di Tripadvisor, Roma è la migliore destinazione al mondo per chi ama il cibo. Ma che ne pensa una romana doc di questa classifica? La nostra @Kilbilla ci riporta nella città eterna, per commentare il podio e farci fare un altro giro gustosissimo per i
-
ITALIA IN TAVOLA TOP CREATOR | DICEMBRE 2021
Ogni mese qui sul nostro sito, nella sezione COMMUNITY, trovi in evidenza alcuni dei creator che hanno raccontato con noi l'Italia del gusto, facendoci scoprire materie prime, prodotti di eccellenza, luoghi e ricette della tradizione. Ecco chi abbiamo selezionato a dicembre 2021! @rossanaborroni Dove andare a gustare i migliori piatti tipici di Genova?
-
Non solo pesto: le food experience da non perdere per conoscere la cucina genovese!
Se si parla di cucina genovese, non si può non pensare al famosissimo pesto. Ma le tradizioni food legate alla Superba vanno ben oltre: ecco una mini-guida alle esperienze più gustose (con tanto di indirizzi!) per scoprire Genova