
ITALIA IN TAVOLA TOP CREATOR | FEBBRAIO 2021
Ogni mese qui sul nostro sito, nella sezione COMMUNITY, trovi in evidenza alcuni dei creator che hanno raccontato con noi l’Italia del gusto, facendoci scoprire materie prime, prodotti di eccellenza, luoghi e ricette della tradizione.
Ecco chi abbiamo selezionato a gennaio 2021!
CLAUDIA SGARBOSSA | @clau_in_the_clouds
Arancione, rossa, viola, gialla, bianca, e pure nera.
La foto di @clau_in_the_clouds ci permette di raccontare della carota di Polignano, una varietà particolarmente pregiata che ha ottenuto il riconoscimento come presidio Slow Food. La sua straordinarietà sta nel sapore. Scopri il perché su @italiaintavola
GAEL | @thehappycounter
Italiano di origine, ma nato e cresciuto in Belgio e sposato con una triestina, Gael aka @thehappyencounter racconta la sua amata Italia anche attraverso i piatti della tradizione.
A partire da questa fantastica pasta e fagioli! Trovate la sua ricetta in questo post di @italiaintavola
ROBERTO MURGIA | @roberto_murgia
Chi lo dice che i dolci della tradizione carnevalesca, come queste chiacchiere del bravissimo @roberto_murgia, non si possano gustare tutto l’anno? Su @italiaintavola trovate la nostra guida con una golosa parata di dolci tentazioni a tema, per un viaggio di gusto da Nord a Sud Italia. E poi, qui vi facciamo scoprire storia, leggende e curiosità che si nascondono dietro alcune di queste ricette!
LAURA | @lau_ra.p
Di foto belle, frutta di stagione e una ricetta super facile, assolutamente da salvare: quella della torta di mandarini.
La trovate su @italiaintavola!
MARIANGELA RUSSO | @accadeintavola
Mollica compatta, crosta spessa ma non troppo, croccante: è il pane di Matera: insieme alla bellissima città, anche il suo pane è un bene dell’umanità! Scrive così la bravissima @accadeintavola.
La sua storia, il metodo di lavorazione e le materie prime utilizzate lo hanno reso una eccellenza lucana IGP. Vi raccontiamo di più su @italiaintavola.
KETTY VALENTINI | @zagaraecedro
Conosci la storia delle Minnuzze di Sant’Agata, il dolce protagonista della festa che si celebra a Catania?
Le “Minne di Sant’Agata”, oltre ad essere scandalosamente golose, rappresentano le morbide custodi di un prezioso significato. Ve lo raccontiamo su @italiaintavola.
Vuoi scoprire tutti gli altri content creator selezionati da Italia in Tavola? Facile, ti basta cliccare QUI.
Scritto da:
Italia in Tavola
Il cibo è esperienza, cultura, arte, amore. Dal 2013 raccontiamo l’Italia attraverso piatti della tradizione e prodotti di eccellenza, e siamo convinte che il nostro quarto senso - il Gusto - sia capace di prendere per mano un viaggiatore e incentivarlo a scoprire i paesaggi, la cultura e le storie che si nascondono fra un piatto e l’altro. La comunicazione digitale è il nostro pane quotidiano: accomodati a tavola, non vediamo l’ora di stupirti con le nostre ricette!